





Trento Arte Portale Turistico di Trento e Trentino
Lago di Tenno si trova a tre chilometri a nord dall’abitato di Tenno (ove è presente il conosciuto castello del XII secolo)
Il lago di Tenno è a 11 km da Riva del Garda proseguendo direzione Tenno.
Area archeologica Monte san Martino
L’area archeologica è situata nel dosso del monte San Martino, anticamente chiamato Englo (metri 1075) e si trova a ridosso del paese Pranzo. La zona è in una fascia altimetrica compresa tra i 600 metri e 850 mt.
Da qui transitava una antica via che comunicava con le valli Ledro e con Riva del Garda.
E’ considerata una meta culturale dell’alto Garda. La scoperta avvenne nel 1969 e ha messo alla luce i poderosi resti di un ampio edificio mt. 50 per 30 utilizzato in epoca romana tra il (I e il IV secolo d.c) si tratta di un santuario dedicato a divinità locali romane.
Molti reperti fanno affermare che doveva esistere nei luoghi un precedente insediamento risalente al IV – II secolo a.c.
A cento metri più a valle sono visibili i resti di edifici di epoca tardo romana (IV e V secolo d.c) e quelli corrispondenti alla chiesetta di San Martino sede di numerose processioni.
I documenti la ricordano tra il XVI e XVIII secolo, quando poi fu sconsacrata per ordine del Vescovo di Trento, i reperti archeologici però fanno risalire la fondazione almeno al VIII -IX secolo d.c.