Category: castelli

Castello di Stenico

Castello di Stenico

Castello di Stenico Si trova nel paese Stenico (metri 667) e domina dall’alto l’ambiente circostante. Il castello sembra risalire al 1163, in seguito ebbe tante distruzioni e rifacimenti. Per tutti i principi e vescovi di Trento fu avamposto per la difesa delle valli Giudicarie (trentino occidentale), ma anche un complesso di edifici residenziali. Nel 1500 fu affrescato e recuperato per […]

Read more ›
Castello di Arco

Castello di Arco

Si trova nella bella cittadina di Arco, di antica origine Romana, e tanto ricca di Storia (fu molto amata dall’Arciduca Alberto D’Austria che vi soggiornava e vi costruì la propria residenza). Il castello, come la cittadina fu in possesso della nobile famiglia dei D’Arco (conti) una delle più conosciute e potenti del Trentino. Il castello si trova su uno sperone […]

Read more ›
Rocca Riva del Garda

Rocca Riva del Garda

La  Rocca di Riva Del Garda  fu costruita nel 1124. E’ formata da quattro bastioni angolari e da una corte interna.Già nel periodo della dominazione degli Scaligeri (signori di Verona tra il XIII-XIV secolo) era considerata un importante castello – fortezza che con la presenza di un ampio fossato la rendeva facilmente difendibile dagli attacchi nemici. Il Mastio (torre principale […]

Read more ›
Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Sorto intorno ad una antica torre del 1238-40 . Il castello del Buonconsiglio si ingrandì fino a diventare una architettura militare ed abitativa di dimensioni assai elevate. Giorgio di Liechtenstein (ministro Austriaco successivamente vescovo di Trento) nel 1400 modificò le mura e fece creare un giardino interno e ordinò la costruzione della torre dell’aquila (in cui sono presenti i famosi […]

Read more ›
Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Castello trecentesco costruito dal casato dei Castelbarco* su preesistenti edificazioni del XII secolo. Si trova sulla riva del torrente Leno. Per la sua imponenza e posizione strategica militare passata, dà l’ impressione di controllo della città. Durante il dominio della Repubblica Veneziana il castello venne ingrandito (1416 – 1509). Furono proprio i Veneziani a conferigli la forma a pianta poligonale […]

Read more ›
Castello di Avio ( Sabbionara)

Castello di Avio ( Sabbionara)

Il castello di Avio fu fondato nel 1053 e divenne fortezza della famiglia dei Castelbarco (signori della val Lagarina). Fu in seguito trasformato in edificio militare e residenziale (lo stile dell’antica corte si ravvisa alle residenze dell’antica famiglia Veronese degli Scaligeri). E’ composto di una cinta muraria , delle cinque torri , dal   palazzo baronale e dall’ imponente Mastio. La […]

Read more ›